Il Decreto Milleproroghe 2025, recentemente convertito, con modificazioni, nella Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, introduce una serie di disposizioni urgenti in materia di termini normativi, … [Read more...]
Proventi derivanti da strumenti finanziari aventi diritti patrimoniali rafforzati in un fondo immobiliare
Attraverso un'istanza di interpello presentata all'Agenzia delle entrate da una società di gestione del risparmio co-investitrice in organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) di … [Read more...]
Attività spettacolistiche in realtà aumentata: chiarimenti sull’applicazione dell’aliquota IVA agevolata
Con la risposta n. 43/2025, l'Agenzia delle entrate si occupa di chiarire il trattamento fiscale, ai fini dell'applicazione dell'aliquota IVA agevolata del 10%, di cui al n. 123 della Tabella A, Parte … [Read more...]
Concordato fallimentare con terzo assuntore: il trattamento ai fini dell’imposta di registro
L'Agenzia delle entrate affronta la questione della tassazione applicabile, ai fini dell'imposta di registro, al decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore … [Read more...]
I nuovi criteri per calcolare l’ISEE nel 2025
Sono state apportate modifiche al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'ISEE (Presidenza del … [Read more...]
Noleggio di impianti sportivi da parte di SSD nei confronti di ASD: trattamento IVA
Chiarimenti del Fisco sul trattamento applicabile alle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una società sportiva dilettantistica nei confronti di associazioni sportive … [Read more...]
Scissione totale asimmetrica verso due beneficiarie di nuova costituzione
L'Agenzia delle entrate fornisce risposta ad un interpello presentata da un gruppo di soci e società per ottenere un parere sull'eventuale abusività di un'operazione di riorganizzazione aziendale ai … [Read more...]
Patto di famiglia: chiarimenti in merito alla tassazione delle “attribuzioni compensative”
Arrivano chiarimenti dal Fisco in merito alla tassazione, ai fini dell’imposta di donazione, delle cosiddette “attribuzioni compensative” che, in base all’articolo 768-quater, secondo comma, … [Read more...]
Imposta successione per distribuzione di riserva straordinaria erogata agli eredi
L'Agenzia delle entrate ha analizzato la questione della successione e della distribuzione di utili in relazione a una partecipazione azionaria gravata da usufrutto, in particolare riguardo alla … [Read more...]
Lavoratori impatriati, ulteriori chiarimenti AdE sul nuovo regime
Nella risposta n. 22/2025, l'Agenzia delle entrate chiarisce un dubbio sulla possibilità di beneficiare del regime agevolativo per i lavoratori impatriati a decorrere dall'anno d'imposta 2024 e, in … [Read more...]